Il tecnico del controllo della produzione e della qualità alimentare garantisce il controllo di qualità ed efficienza nelle imprese del settore agro-alimentare organizzando e gestendo il processo di produzione ed approvvigionamento. Svolge attività che riguardano la definizione del sistema di controllo della qualità e del sistema di tracciabilità ed etichettatura dei prodotti realizzati. Lavora presso aziende agro-alimentari di diversa tipologia generalmente con contratto di lavoro dipendente o come prestatore d’opera. Si relaziona sia con il responsabile della produzione che con gli addetti al processo produttivo delegando attività e/o supervisionando le stesse al fine di garantire la conformità dei prodotti alimentari al sistema di qualità vigente.
Contenuti del corso
Destinatari
20 giovani in età 16-35 anni (34 anni e 364 giorni) anche non NEET, in stato di disoccupazione.

Programma didattico
- Definizione del sistema di controllo della qualità della produzione agro-alimentare
- Etichettatura e tracciabilità dei prodotti agro-alimentari
- Gestione dei processi produttivi e controllo della qualità agro-alimentare
- Organizzazione degli approvvigionamenti e della movimentazione dei prodotti
- Organizzazione del processo produttivo agro-alimentare
- Smaltimento degli scarti di lavorazione
- STAGE
Scheda del corso
Codice corso | G-6542 |
Ore d’aula | 360 |
Ore di stage | 240 |
Requisito | Attestato di qualifica di operatore professionale |
Come partecipare al corso
Per partecipare al corso è necessario scaricare e consegnare la dichiarazione corredata di documento d’identità in corso di validità all’Agenzia Formativa entro e non oltre le ore 15.00 del 09/12/2022 mediante una delle seguenti modalità:
- Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo oggilavoro@legalmail.it
- Posta elettronica (E-MAIL) oggilavoro@gmail.com
- Consegna a mano presso la sede operativa in Corso Alcide De Gasperi 169 Castellammare di Stabia (Na)