Operatore della sanificazione - id corso: 886

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Programma “Garanzia Occupabilità dei Lavoratori - GOL”

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il lavoro”

Riforma 1.1 “Politiche attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU

La pulizia e la sanificazione degli ambienti di lavoro, sono attività che rivestono un ruolo fondamentale sia per il benessere del lavoratore che dei clienti e fornitori soprattutto in epoca post-covid, dove l’emergenza sanitaria verificatesi ha trovato l’Italia e l’intera Europa impreparata, determinando la necessità di inserimento di nuovi protocolli di sanificazione da adottare anche al termine dell’emergenza.

Emerge quindi la necessità di provvedere, oltre che ad una adeguata preparazione professionale del personale che si dedica alle pulizie e sanificazione, anche ad una continua verifica del rispetto delle procedure sanitarie e delle osservanze mirate alla conoscenza e alla consapevolezza dei rischi. Obiettivo principale del corso è l’approfondimento della valutazione e gestione dei rischi relativi alle attività di pulizia e sanificazione degli ambienti e ai relativi servizi di prevenzione e protezione.

Requisiti d'accesso

Il corso è gratuito ed è rivolto a disoccupati/e dai 30 ai 65 anni, residenti e/o domiciliati in Campania.
I destinatari dei percorsi del Programma Gol sono:

  • Percettori di RdC
  • Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali
  • Donne
  • Over 55

Obiettivi del corso

  • Pianificazione di interventi di disinfezione e sanificazione
  • Realizzazione di interventi di disinfezione e sanificazione
  • Alfabetizzazione su informazione e dati

Titolo di studio

Licenza Media

Tipologia di formazione

Percorso lungo

Durata totale

200 ore

Codice corso

886

Settore

Area comune

Contattaci