Operatore delle attività di vigilanza e sicurezza - id corso: 887

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Programma “Garanzia Occupabilità dei Lavoratori - GOL”

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il lavoro”

Riforma 1.1 “Politiche attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU

Negli ultimi anni il comparto della vigilanza privata ha registrato una netta crescita. Sono aumentati sia gli addetti che le agenzie operanti nella vigilanza privata, e al contempo si è avuto un miglioramento nella qualità dei servizi offerti.

Negli ultimi 15 anni abbiamo assistito a una sempre crescente devoluzione di incarichi operativi dalla pubblica sicurezza alla vigilanza privata che, oltre ad aver accresciuto notevolmente le sue attribuzioni tipiche nella sicurezza privata, ha consolidato il suo ruolo di partner esclusivo nella gestione di numerosi in­carichi di sicurezza a vocazione pubblica, nelle forme della “sicu­rezza sussidiaria” e della “sicurezza partecipata”.

Proporzional­mente, è stato chiesto di fornire sempre più garanzie sulla quali­tà dei servizi, fino alla certificazione di qualità degli istituti. Il percorso formativo proposto intende rispondere all’esigenza delle aziende partner, operanti nel settore sicurezza e vigilanza, di acquisire personale in possesso di adeguate competenze per gestire situazioni di emergenza che riguardano la vigilanza e controllo di beni . Le aziende hanno inoltre richiesto di affiancare alle competenze tecniche quelle digitali in quanto in accordo con l’andamento del mercato hanno introdotto sistemi digitali di sorveglianza e app di settore.

Requisiti d'accesso

Il corso è gratuito ed è rivolto a disoccupati/e dai 30 ai 65 anni, residenti e/o domiciliati in Campania.
I destinatari dei percorsi del Programma Gol sono:

  • Percettori di RdC
  • Disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali
  • Donne
  • Over 55

Obiettivi del corso

  • Gestione degli accessi a strutture sorvegliate
  • Vigilanza e controllo di beni mobili ed immobili
  • Custodia e trasporti di valori e beni
  • Realizzazione di azioni di pronto intervento
  • Alfabetizzazione su informazione e dati

Titolo di studio

Licenza Media

Tipologia di formazione

Percorso lungo

Durata totale

300 ore

Codice corso

887

Settore

Area comune

Contattaci